Benvenuti nella più completa selezione di Vigneti & Cantine in vendita in Italia

Montalcino

Montalcino

La zona di Montalcino è da sempre votata alla produzione di ottimi vini: già gli Etruschi, oltre duemila anni fa, coltivavano la vite nell’area. La perfetta esposizione dei terreni assicura una maturazione perfetta delle uve e il vino si presta quindi molto bene all’invecchiamento.

Il territorio di produzione copre l’intera superficie comunale (circa 24.000 ha) ma nonostante questo solo una piccola parte di questa superficie è effettivamente coltivata a vite (4.000 ha) da circa 200 produttori.

La zona è famosa per quattro vini in particolari, tutti riconosciuti con DOCG e DOC: Brunello di Montalcino DOCG, Rosso di Montalcino DOC, Rosso di Sant’Antimo DOC e Moscadello di Montalcino DOC.

Continua a leggere...

3 Vineyards & Wineries

1
/13

Trattativa riservata

RINOMATA AZIENDA VITIVINICOLA CON 40,5 HA DI VIGNETO IN VENDITA A MONTALCINO, BRUNELLO

Brunello Winery

Sulle colline tra la Val d’Orcia e la Maremma, in posizione molto panoramica e riservata, azienda vitivinicola in vendita. La tenuta si estende, nella sua interezza, su una superficie totale di 155,2 ettari sulle colline di Montalcino e della Maremma.

 

Spina dorsale della tenuta sono i vigneti (14,4 ha a Montalcino + 26,1 ha in Maremma): questi sono registrati come Brunello di Montalcino DOCG (8,8305 ha), Rosso di Montalcino DOC (2,7800 ha), Sant’Antimo DOC, Maremma DOC e Montecucco DOC. La produzione dell'azienda raggiunge le 275.000 bottiglie all'anno, con una particolare attenzione al Brunello di Montalcino DOCG (90.000 bottiglie) e al Rosso di Montalcino (35.000 bottiglie). Le restanti 150.000 bottiglie sono costituite da Toscana IGT, Maremma DOC, Sant’Antimo DOC e Monteccucco DOC. La qualità dei vini è garantita da un terreno drenante (di medio impasto ricco di argilla e sabbia) che limita naturalmente le rese effettive delle viti.

 

L’oliveto (8,8 ha) è costituito da Olivastra, Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino e consente la produzione di un eccellente olio extravergine. Le piante di Olivastra sono secolari, mentre le altre tre cultivar provengono da alberi più giovani.

 

Notevoli estensioni di seminativo (47,5 ha) sono state acquistate nelle zone di Montalcino e della Maremma e potrebbero essere utilizzate per ampliare ulteriormente i vigneti esistenti, portando a un aumento della produzione. La restante superficie della proprietà è coperta da boschi (58,2 ha).

 

 

DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI

L'azienda dispone di edifici nei comuni di Montalcino e Campagnatico, in Maremma. L'edificio di Montalcino, un grande complesso costruito intorno a una casa colonica preesistente, comprende i locali di produzione e quattro unità abitative indipendenti che potrebbero facilmente essere utilizzate per avviare un’attività ricettiva in un’area dalle grandi potenzialità. In Maremma, l'azienda dispone di una sola cantina per la lavorazione delle uve.

 

In totale, le due cantine hanno una superficie di circa 6.000 m² e consentono la lavorazione di circa 400 tonnellate di uva l’anno. Le attrezzature comprendono tini in acciaio (capacità totale di 17.455 hl), botti in legno (4.016 hl), imbottigliatrici, etichettatrici, pompe, presse e veicoli.

RIF. 2486

Esterni: 155,2 ha

Vigneto: 40,6 ha

Cantina: 6.000 ㎡

Abitazione: 591 ㎡

Esterni: 155,2 ha

Vigneto: 40,6 ha

Cantina: 6.000 ㎡

Abitazione: 591 ㎡

1
/86

€ 7.800.000

BRUNELLO DI MONTALCINO, AZIENDA VITIVINICOLA IN VENDITA IN TOSCANA

Tenuta Brunello Montalcino

La tenuta copre, nella sua interezza, circa 5,0 ettari di terra. La quasi totalità dell’azienda è coperta da vigneti (4,0 ha), mentre la restante superficie è divisa tra giardino (5.700 m²) e piccole porzioni di seminativo a margine dei campi. All’interno del giardino, sul lato nord della proprietà, si trova la piscina panoramica a sfioro 15 × 8 m che guarda le dolci colline della Val d’Orcia.

 

I vigneti, nello specifico, sono registrati a Brunello di Montalcino DOCG (2,9500 ha), Rosso di Montalcino DOC (0,9500 ha) e Toscana IGT (0,1163 ha).

 

L’azienda produce attualmente i seguenti vini:

  • Brunello di Montalcino DOCG Riserva: 1.500 bottiglie (Sangiovese 100%)
  • Brunello di Montalcino DOCG: 14.000 bottiglie (Sangiovese 100%)
  • Rosso di Montalcino DOC: 7.000 bottiglie (Sangiovese 100%)

 

 

DESCRIZIONE DEI FABBRICATI, STATO E FINITURE

La cantina (560 m²) è organizzata in due aree distinte. La prima si trova all’interno del casale risalente al XIV secolo e include i locali di vinificazione e le stanze per l’invecchiamento in barrique. La seconda sezione è invece realizzata sottoterra, con accesso indipendente dalla terrazza più bassa della proprietà e include uno spazioso magazzino per il prodotto finito e la linea d’imbottigliamento con bagno e spogliatoio per i dipendenti.

 

Addossato alla cantina, sul lato ovest dell’edificio, si trova una comoda tettoia (78 mq) che viene attualmente usata per mettere al riparo veicoli e attrezzature.

 

La casa dei proprietari (332 m², 5 camera e 4 bagni) occupa due piani e si trova anch’essa all’interno del casale, accanto alla cantina e collegata ai locali di lavorazione. Al piano terra si trovano l’ingresso (condiviso con la cantina), uno spazioso soggiorno con camino, la sala da pranzo con cucina a vista e una camera con bagno privato (accessibile indipendentemente dall’esterno). La scala all’ingresso sale al primo piano dove si trovano un salotto, quattro camere e tre bagni.

 

Di fronte al casale principale trova posto la dependance (146 m², 3 camere e 2 bagni) che potrebbe essere affittata come unica abitazione oppure divisa in due appartamenti più piccolo:

  • App. N°1 (70 m²): soggiorno con cucina a vista, due camere e bagno;
  • App. N°2 (25 m²): monolocale con angolo cottura e bagno separato.

 

Accanto all’appartamento si trova un piccolo deposito (35 m²), più un bagno indipendenti all’esterno a uso dello staff della cantina e degli ospiti in piscina.

 

La proprietà è poi completata da vari locali tecnici (100 m²) che includono i sistemi di gestione dell’acqua, locali caldaia e magazzini per attrezzature e strumenti.

RIF. 2499

Esterni: 5,1 ha

Vigneto: 4,0 ha

Cantina: 560 ㎡

Abitazione: 478 ㎡

Esterni: 5,1 ha

Vigneto: 4,0 ha

Cantina: 560 ㎡

Abitazione: 478 ㎡

1
/44

€ 9.000.000

TENUTA VITIVINICOLA IN VENDITA A MONTALCINO, 3 ETTARI DI VIGNETO BRUNELLO

Montis Elcini Vinea

Nella campagna senese, non lontano dal rinomato centro di Montalcino, questa azienda vitivinicola copre una superficie totale di 51,9 ettari. In totale, circa 5 ettari di vigneto (3,0 ha Brunello di Montalcino DOCG + 1,5 ha Sant’Antimo DOC + 0,5 ha Rosso di Montalcino DOC) e due cantine permettono una produzione massima teorica di 38.500 bottiglie. Infine, 1.200 piante d’ulivo producono circa 15 quintali di olio extravergine d’oliva.

 

 

DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI

L’edificio storico (580 m²) ospita al piano terra la cantina di vinificazione, mentre al piano superiore sono stati ricavati due appartamenti per gli ospiti (con possibilità di crearne un altro rimaneggiando gli spazi):

  • Appartamento N°1: ampio soggiorno con camino, cucina, due camere e bagno con idromassaggio;
  • Appartamento N°2: salotto con angolo cottura e divano letto doppio, bagno con idromassaggio.

Completano il podere alcuni annessi agricoli (130 m²) e la cantina di nuova costruzione (140 m²) con possibilità di sviluppo (390 m²). I caseggiati sono forniti di luce, GPL, aria condizionata e acqua da pozzo privato (100 m) con impianto di decantazione. Da qualche anno è attiva (se interessati) una condotta dell’acqua pubblica a circa 200 m dai casali.

 

L’altro podere include un edificio residenziale (400 m²) e alcuni annessi (180 m² totali). Il casale è fornito di luce, acqua e linea telefonica ma richiede una totale ristrutturazione.

 

 

ESTERNI

L’azienda, divisa in due poderi, copre una superficie totale di 51,9 ettari.

Qui troviamo 5,0 ettari di vigneto, registrati a Brunello di Montalcino DOCG (3,0 ha), Sant’Antimo IGT (1,5 ha) e Rosso di Montalcino DOC (0,5 ha).

Un oliveto (2,4 ha) con circa 1.200 piante di ulivo permette di produrre circa 15,0 quintali di olio l’anno (1.630 litri).

La rimanente superficie è divisa tra bosco (17,1 ha) e seminativi (26,2 ha). Le ampie superficie disponibili potrebbero essere sfruttate per impiantare ulteriori vigne una volta ottenuti i diritti (circa 26,0 ha di terreno sono adatti alla conversione in vigneto). Sono già stati ottenuti i diritti d’impianto per circa 2,0 ha di Sant’Antimo IGP.

RIF. 1906

Esterni: 51,2 ha

Vigneto: 5,0 ha

Cantina: 430 ㎡

Abitazione: 690 ㎡

Esterni: 51,2 ha

Vigneto: 5,0 ha

Cantina: 430 ㎡

Abitazione: 690 ㎡

Copyright © Romolini - Developed by CodeByte Srl