
Offida DOCG
Aziende vinicole con vigneti Offida DOCG in vendita nelle Marche

L’Offida DOCG è un vino prodotto nella regione delle Marche, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). Questo riconoscimento garantisce che il vino venga prodotto rispettando rigidi standard di qualità e un disciplinare specifico. L'Offida DOCG è noto per la produzione di vini sia bianchi che rossi di eccellente qualità, ottenuti da vitigni autoctoni come il Pecorino, la Passerina e il Montepulciano.
La zona di produzione dell’Offida DOCG si estende nella provincia di Ascoli Piceno e, in parte, in quella di Fermo. Il territorio è caratterizzato da dolci colline, con suoli prevalentemente argillosi e un clima mite, influenzato dalla vicinanza del mare Adriatico. Questo ambiente unico conferisce ai vini Offida aromi intensi e una spiccata mineralità, rendendoli apprezzati sia in Italia che all'estero.
La tradizione vinicola di Offida ha radici antiche, ma il riconoscimento ufficiale come DOC risale al 2001. Successivamente, nel 2011, è stata conferita la DOCG, consolidando il prestigio di questa denominazione. Negli ultimi anni, l'Offida ha guadagnato sempre maggiore attenzione grazie alla qualità dei suoi vini e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, che rappresentano un simbolo del patrimonio enologico delle Marche. Oggi, l'Offida DOCG è considerato un esempio di eccellenza vinicola italiana.