RINOMATA AZIENDA VITIVINICOLA CON 40,5 HA DI VIGNETO IN VENDITA A MONTALCINO, BRUNELLO
Sulle colline tra la Val d’Orcia e la Maremma, in posizione molto panoramica e riservata, azienda vitivinicola in vendita. La tenuta si estende, nella sua interezza, su una superficie totale di 155,2 ettari sulle colline di Montalcino e della Maremma.
Spina dorsale della tenuta sono i vigneti (14,4 ha a Montalcino + 26,1 ha in Maremma): questi sono registrati come Brunello di Montalcino DOCG (8,8305 ha), Rosso di Montalcino DOC (2,7800 ha), Sant’Antimo DOC, Maremma DOC e Montecucco DOC. La produzione dell'azienda raggiunge le 275.000 bottiglie all'anno, con una particolare attenzione al Brunello di Montalcino DOCG (90.000 bottiglie) e al Rosso di Montalcino (35.000 bottiglie). Le restanti 150.000 bottiglie sono costituite da Toscana IGT, Maremma DOC, Sant’Antimo DOC e Monteccucco DOC. La qualità dei vini è garantita da un terreno drenante (di medio impasto ricco di argilla e sabbia) che limita naturalmente le rese effettive delle viti.
L’oliveto (8,8 ha) è costituito da Olivastra, Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino e consente la produzione di un eccellente olio extravergine. Le piante di Olivastra sono secolari, mentre le altre tre cultivar provengono da alberi più giovani.
Notevoli estensioni di seminativo (47,5 ha) sono state acquistate nelle zone di Montalcino e della Maremma e potrebbero essere utilizzate per ampliare ulteriormente i vigneti esistenti, portando a un aumento della produzione. La restante superficie della proprietà è coperta da boschi (58,2 ha).
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
L'azienda dispone di edifici nei comuni di Montalcino e Campagnatico, in Maremma. L'edificio di Montalcino, un grande complesso costruito intorno a una casa colonica preesistente, comprende i locali di produzione e quattro unità abitative indipendenti che potrebbero facilmente essere utilizzate per avviare un’attività ricettiva in un’area dalle grandi potenzialità. In Maremma, l'azienda dispone di una sola cantina per la lavorazione delle uve.
In totale, le due cantine hanno una superficie di circa 6.000 m² e consentono la lavorazione di circa 400 tonnellate di uva l’anno. Le attrezzature comprendono tini in acciaio (capacità totale di 17.455 hl), botti in legno (4.016 hl), imbottigliatrici, etichettatrici, pompe, presse e veicoli.
RIF. 2486