Benvenuti nella più completa selezione di Vigneti & Cantine in vendita in Italia

Rosso di Montalcino DOC

Il fratello minore del Brunello

Il Rosso di Montalcino è il fratello minore del più noto Brunello, con cui condivide l’intera zona di produzione e la composizione, basata esclusivamente su uva Sangiovese. La denominazione risale agli anni Sessanta (quando si pensò di denominarlo Rosso dai Vigneti di Brunello) e da allora il vino si è fatto conoscere come un ottimo prodotto, fragrante e fresco e caratterizzato da un invecchiamento ridotto rispetto al Brunello.

Continua a leggere...

2 Vineyards & Wineries

1
/13

Trattativa riservata

RINOMATA AZIENDA VITIVINICOLA CON 40,5 HA DI VIGNETO IN VENDITA A MONTALCINO, BRUNELLO

Brunello Winery

Sulle colline tra la Val d’Orcia e la Maremma, in posizione molto panoramica e riservata, azienda vitivinicola in vendita. La tenuta si estende, nella sua interezza, su una superficie totale di 155,2 ettari sulle colline di Montalcino e della Maremma.

 

Spina dorsale della tenuta sono i vigneti (14,4 ha a Montalcino + 26,1 ha in Maremma): questi sono registrati come Brunello di Montalcino DOCG (8,8305 ha), Rosso di Montalcino DOC (2,7800 ha), Sant’Antimo DOC, Maremma DOC e Montecucco DOC. La produzione dell'azienda raggiunge le 275.000 bottiglie all'anno, con una particolare attenzione al Brunello di Montalcino DOCG (90.000 bottiglie) e al Rosso di Montalcino (35.000 bottiglie). Le restanti 150.000 bottiglie sono costituite da Toscana IGT, Maremma DOC, Sant’Antimo DOC e Monteccucco DOC. La qualità dei vini è garantita da un terreno drenante (di medio impasto ricco di argilla e sabbia) che limita naturalmente le rese effettive delle viti.

 

L’oliveto (8,8 ha) è costituito da Olivastra, Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino e consente la produzione di un eccellente olio extravergine. Le piante di Olivastra sono secolari, mentre le altre tre cultivar provengono da alberi più giovani.

 

Notevoli estensioni di seminativo (47,5 ha) sono state acquistate nelle zone di Montalcino e della Maremma e potrebbero essere utilizzate per ampliare ulteriormente i vigneti esistenti, portando a un aumento della produzione. La restante superficie della proprietà è coperta da boschi (58,2 ha).

 

 

DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI

L'azienda dispone di edifici nei comuni di Montalcino e Campagnatico, in Maremma. L'edificio di Montalcino, un grande complesso costruito intorno a una casa colonica preesistente, comprende i locali di produzione e quattro unità abitative indipendenti che potrebbero facilmente essere utilizzate per avviare un’attività ricettiva in un’area dalle grandi potenzialità. In Maremma, l'azienda dispone di una sola cantina per la lavorazione delle uve.

 

In totale, le due cantine hanno una superficie di circa 6.000 m² e consentono la lavorazione di circa 400 tonnellate di uva l’anno. Le attrezzature comprendono tini in acciaio (capacità totale di 17.455 hl), botti in legno (4.016 hl), imbottigliatrici, etichettatrici, pompe, presse e veicoli.

RIF. 2486

Esterni: 155,2 ha

Vigneto: 40,6 ha

Cantina: 6.000 ㎡

Abitazione: 591 ㎡

Esterni: 155,2 ha

Vigneto: 40,6 ha

Cantina: 6.000 ㎡

Abitazione: 591 ㎡

1
/44

€ 9.000.000

TENUTA VITIVINICOLA IN VENDITA A MONTALCINO, 3 ETTARI DI VIGNETO BRUNELLO

Montis Elcini Vinea

Nella campagna senese, non lontano dal rinomato centro di Montalcino, questa azienda vitivinicola copre una superficie totale di 51,9 ettari. In totale, circa 5 ettari di vigneto (3,0 ha Brunello di Montalcino DOCG + 1,5 ha Sant’Antimo DOC + 0,5 ha Rosso di Montalcino DOC) e due cantine permettono una produzione massima teorica di 38.500 bottiglie. Infine, 1.200 piante d’ulivo producono circa 15 quintali di olio extravergine d’oliva.

 

 

DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI

L’edificio storico (580 m²) ospita al piano terra la cantina di vinificazione, mentre al piano superiore sono stati ricavati due appartamenti per gli ospiti (con possibilità di crearne un altro rimaneggiando gli spazi):

  • Appartamento N°1: ampio soggiorno con camino, cucina, due camere e bagno con idromassaggio;
  • Appartamento N°2: salotto con angolo cottura e divano letto doppio, bagno con idromassaggio.

Completano il podere alcuni annessi agricoli (130 m²) e la cantina di nuova costruzione (140 m²) con possibilità di sviluppo (390 m²). I caseggiati sono forniti di luce, GPL, aria condizionata e acqua da pozzo privato (100 m) con impianto di decantazione. Da qualche anno è attiva (se interessati) una condotta dell’acqua pubblica a circa 200 m dai casali.

 

L’altro podere include un edificio residenziale (400 m²) e alcuni annessi (180 m² totali). Il casale è fornito di luce, acqua e linea telefonica ma richiede una totale ristrutturazione.

 

 

ESTERNI

L’azienda, divisa in due poderi, copre una superficie totale di 51,9 ettari.

Qui troviamo 5,0 ettari di vigneto, registrati a Brunello di Montalcino DOCG (3,0 ha), Sant’Antimo IGT (1,5 ha) e Rosso di Montalcino DOC (0,5 ha).

Un oliveto (2,4 ha) con circa 1.200 piante di ulivo permette di produrre circa 15,0 quintali di olio l’anno (1.630 litri).

La rimanente superficie è divisa tra bosco (17,1 ha) e seminativi (26,2 ha). Le ampie superficie disponibili potrebbero essere sfruttate per impiantare ulteriori vigne una volta ottenuti i diritti (circa 26,0 ha di terreno sono adatti alla conversione in vigneto). Sono già stati ottenuti i diritti d’impianto per circa 2,0 ha di Sant’Antimo IGP.

RIF. 1906

Esterni: 51,2 ha

Vigneto: 5,0 ha

Cantina: 430 ㎡

Abitazione: 690 ㎡

Esterni: 51,2 ha

Vigneto: 5,0 ha

Cantina: 430 ㎡

Abitazione: 690 ㎡

Copyright © Romolini - Developed by CodeByte Srl